Cos’è il Club Raccontare le imprese, cosa fa e perché è gratis
Abbiamo immaginato un modo che fosse un punto di incontro per chi desidera approfondire i temi della narrazione d’impresa applicata a strategie di marketing digitale. Così è nato il Club.
Il Club Raccontare le Imprese è un’iniziativa di micro-learning: tanti contenuti veloci per apprendere logiche e strategie dello storytelling d’impresa. Gratis, ogni 7-14 giorni, direttamente nella tua casella e-mail.
Perché tanta attenzione per le storie d’impresa?
Perché le storie hanno la capacità di rendere semplice quel che è complicato, un potere magico che chiunque ha provato.
Vale anche per le storie d’impresa. Quel patrimonio di episodi che scandiscono la quotidianità di un’attività imprenditoriale è un valore spendibile in una strategia di marketing. Dar loro visibilità attraverso i social (LinkedIn e Facebook ad esempio) significa intercettare l’interesse prima, la fiducia poi di nuovi potenziali clienti.
Narrazione digitale d’impresa. Sì, ma con metodo.
Lo sa bene chi si occupa di storytelling aziendale. Vanno fissati gli obiettivi della strategia e definito un piano editoriale che stabilisca canali, tempi e contenuti.
Nel nostro lavoro, io e i miei colleghi (Lorenzo ed Elisa) usiamo due metodi messi a punto in anni di gestione della comunicazione per tante piccole e medie imprese. Si chiamano metodo SIEPE e metodo dei Cinque Vasi, il primo dedicato all’amministrazione del piano editoriale, il secondo alla scrittura dei contenuti. Sono metodi con finalità educative: allenano la mente ad un utilizzo organizzato e consapevole della narrazione, rendono più vivo, interessante ed efficace il racconto sul web. E rende evidente la personalità dell’impresa.
Leggi anche Storytelling e marketing: perché le storie delle piccole imprese piacciono e fanno vendere
In esclusiva per i membri del Club
1) Trovare nuovi metodi per dare forma alla narrazione aziendale. I nostri metodi, quelli che usiamo nelle strategie dei nostri migliori clienti: li abbiamo codificati perché fossero facili da capire e chiunque li potesse usare.
2) Scoprire nuove idee per la gestione editoriale della comunicazione. Impara ad usare PlumeShake, una web app che allena la mente a trovare ispirazione per argomenti narrativi inesplorati.
3) Accedere alla documentazione formativa riservata. Nella stanza segreta di Plume, uno spazio accessibile solo ai membri, conserviamo documenti e strumenti utili a chi si avvicina alle tecniche dello storytelling aziendale. Primo fra tutti lo Schema SIEPE per la generazione di storie d’impresa. È un documento che viene periodicamente aggiornato e inviato a tutti gli iscritti.
4) Partecipare a webinar e workshop gratuiti. Nel calendario del Club ci sono workshop in aula e Plume Talk, webinar formativi esclusivi. Rappresentano straordinarie occasioni di confronto con imprenditori e professionisti della comunicazione che intendono apprendere i metodi della narrazione digitale d’impresa.
5) Usufruire di sconti e promozioni dedicate. Per i membri del Club c’è un occhio di riguardo. Potranno usufruire di condizioni di favore sulle nostre iniziative e tratteremo per loro le condizioni con gli organizzatori degli eventi in cui siamo coinvolti.
Perchè gratis?
Entrare nel Club è gratis e per tutti, anche per i professionisti del nostro settore. Non può che farci piacere che SIEPE e Cinque Vasi siano adottati da tanti. Abbiamo pensato al Club per diffonderne la conoscenza, circondarci di amici con cui confrontarci, contribuire tutti assieme ad affinare l’applicazione e migliorare le reciproche competenze.
Non siamo gelosi dei nostri metodi, tutt’altro. Chiaramente a condizione che ne venga rispettata la proprietà intellettuale. Per questa ragione il Club è aperto a tutti, dall’imprenditore che gestisce in prima persona il marketing della propria attività, al social media manager dell’azienda di cui è dipendente, fino a chi fa il nostro stesso lavoro.
Lo storytelling nel mondo delle piccole e medie imprese è un territorio ancora da scoprire. Il Club nasce con lo scopo di diffonderne cultura, una goccia alla volta, tra le aziende e tutti gli operatori della comunicazione.
Come iscriversi
Facile! Compili un form e clicchi invio. Tutto qui. In pochi secondi ricevi una mail di conferma. Se non la vedi, verifica che non sia finita nello spam. Via via riceverai notizie e approfondimenti sul tema dello storytelling aziendale e dettagli sulle iniziative del Club.
Iscriviti