Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Corso | Storytelling e Copywriting con l’Intelligenza Artificiale

Imparare ad usare l’Intelligenza Artificiale generativa come strumento aggiuntivo nella creazione dei contenuti del piano editoriale. Un corso pensato per chi gestisce la comunicazione e lo storytelling d’impresa attraverso canali social, siti web (anche in funzione della SEO), schede prodotto e filmati. Ma anche per la scrittura di email e comunicati stampa.

Grazie alla sua capacità di elaborare e analizzare grandi quantità di dati, l’Intelligenza Artificiale permette di automatizzare processi, prendere decisioni più informate e migliorare la customer experience. Il corso nasce perciò con l’intento di aiutare a migliorare la comunicazione e velocizzare la gestione dei canali aziendali. Non sono richieste particolari competenze tecnologiche per partecipare, quindi è adatto sia ai principianti, sia ai professionisti che vogliono approfondire la conoscenza dell’Intelligenza Artificiale (IA) generativa.

Oltre alla scrittura, verranno considerate ulteriori applicazioni dell’IA, come la produzione di immagini, filmati e tracce audio Text-To-Speech. Le funzionalità in rapida evoluzione permetteranno la produzione di contenuti multimediali personalizzati sempre più velocemente, adatti a favorire l’engagement e la visibilità in Rete.

 

Corso Storytelling Intelligenza Artificiale

Immagine generata con midjourney

Cos’è l’Intelligenza Artificiale generativa

L’Intelligenza Artificiale generativa è un sottocampo dell’IA che si concentra sulla creazione di contenuti attraverso l’utilizzo di algoritmi e modelli di apprendimento automatico.
Tra le piattaforme di IA generative più note ci sono oggi ChatGPT, Dall-E 2, Midjourney, Whisper, PointE.

“Partecipare a un corso sull’utilizzo dell’IA generativa oggi significa non solo comprendere le potenzialità attuali, ma anche essere pronti alle tendenze e tecnologie future.”

FULVIO JULITA / Digital coach
co-docente del corso

“Migliorare le capacità di utilizzare l’intelligenza Artificiale offre un nuovo importante strumento nel lavoro di spinta alla visibilità e alla reputazione del brand.”

LORENZO LUCCA / Digital coach
co-docente del corso

DESTINATARI

Il corso è pensato per…

  • Copywriter e scrittori freelance specializzati in marketing
  • Professionisti del marketing e della comunicazione
  • Responsabili del contenuto e dei social media
  • Addetti Public relation
  • Studenti di comunicazione e marketing
  • Imprenditori e start-up
  • Responsabili della creatività e della strategia di marketing
  • Docenti e formatori
  • Professionisti del settore editoriale e dell’editoria digitale

PROGRAMMA

Parleremo di…

  • I principi dell’IA generativa per il copywriting e lo storytelling
  • Panoramica su piattaforme e strumenti di IA generativa
  • Utilizzo di strumenti IA per generare testo e ottimizzare contenuti per il piano editoriale
  • Estensione dei principi generativi a vari ambiti della comunicazione d’impresa
  • Uso dell’IA per generare immagini, filmati e Text-To-Speech

OBIETTIVI

Le finalità del corso sono…

  • Acquisire competenze avanzate su un settore in rapido sviluppo
  • Creare contenuti ad alto impatto, usando gli strumenti nel modo giusto
  • Esplorare nuove frontiere della comunicazione e strumenti dalle potenzialità in evoluzione
  • Risparmiare tempo e migliorare la comunicazione, usando le AI come supporto
  • Rafforzare la reputazione e la visibilità del brand sfruttando strumenti e tecnologie aggiornate

Corso Intelligenza Artificiale Storytelling

Immagine generata con midjourney

Corso | Storytelling e Copywriting con l’Intelligenza Artificiale

Scegli la formula d’apprendimento migliore per la tua attività

IL CORSO
ONLINE

Corso dal vivo a distanza per gli addetti alla comunicazione della tua azienda.

  • 4 oppure 8 ore di corso (in moduli di 4 ore) in diretta via webcam con Zoom
  • Da uno a 8 allievi
  • Si può interagire in diretta con il docente a voce o via chat
  • Il programma viene adattato alle esigenze di apprendimento del committente

IL CORSO
IN AULA

Puoi portare questo corso nella tua azienda, oppure venire da noi.

  • Una giornata di corso (8 ore)
  • Da uno a 8 allievi in aula
  • Si richiede un’aula attrezzata con telo di proiezione e lavagna a fogli mobili, dotata di connessione internet ed eventuale sistema di amplificazione audio
  • Il programma viene adattato alle esigenze di apprendimento del committente

Formazione su storytelling, scrittura e content marketing con l’Intelligenza Artificiale: chiedi informazioni sul corso

Se qualcosa non ti è chiaro sul corso, se desideri maggiori informazioni sulla formazione che possiamo impostare, se vuoi organizzare l’evento formativo per la tua azienda, scrivici adesso. Risponderemo presto alle tue domande.

 

 







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione