Digital marketing
Strategie per guidare l’impresa sul web, dall’anonimato alla vendita
Coordiniamo azioni di marketing digitale affinché le imprese, come la tua, raggiungano gli obiettivi a cui aspirano.
Una strategia di digital marketing è una rete di canali, contenuti, strumenti e azioni che incanalano il pubblico in un rapporto sempre più intenso con il brand, l’impresa o il professionista. Si passa dall’anonimato alla visibilità, poi alla fiducia (lo chiamiamo posizionamento) e alla relazione, fino ad una decisione d’acquisto.
Immagina una linea retta orizzontale. Rappresenta il percorso che dall’anonimato conduce alla vendita, le due estremità della linea.
Una strategia di digital marketing, o marketing digitale, è un insieme di attività su media tecnologici: arriva agli occhi di clienti potenziali, trasmette informazioni e narrazione del brand. Sono le condizioni utili per arrivare al traguardo finale, di solito la vendita.
Noi di Plume operiamo in affiancamento operativo, un mix di formazione e servizio che sortisce due effetti:
- Supporta l’impresa nel conseguire obiettivi di visibilità, posizionamento e relazione tali da agevolare i successi commerciali a cui i nostri clienti puntano.
- Fa crescere le competenze del cliente o del suo personale aziendale sui princìpi e i metodi del marketing digitale.
- Fornisce un appoggio esterno nel valutare situazioni complesse tra canali, contenuti, strumenti e azioni
Gli obiettivi del digital marketing: le condizioni per vendere
Guadagnare visibilità
Emergere dal mare della concorrenza e farsi notare sul mercato.
Sono obiettivi perseguibili con la produzione di contenuti per il web e canali social, tecniche di SEO (Search Engine Optimization) e annunci a pagamento.
Coltivare reputazione
Una strategia valida crea posizionamento, condizione reputazionale per la quale il cliente riesce a vedere la differenza tra un marchio e i concorrenti.
La riconoscibilità passa da un piano editoriale che preveda: azioni e canali digitali, parametri di misurazione e argomenti tali da rivelare know-how, personalità e valori distinguibili.
Stabilire relazioni
Un buon contatto va nutrito con cura: è prerogativa del marketing di relazione.
Questa disciplina si affida a email, messaggistica e gruppi social per stabilire un rapporto che anticipi l’esperienza d’acquisto o consolidi il rapporto, affinché il cliente non volga il suo sguardo altrove.
Il Digital Marketing di Plume
Una strategia di marketing digitale vede storytelling e contenuti in tutte e tre le fasi: sostenute dalla SEO e dall’advertising, intercettano i potenziali clienti, agiscono nella percezione dell’identità e dei valori distintivi e diventano il legante con l’utente.
Saper attingere dal proprio patrimonio di esperienze e conoscenza, saper scrivere e raccontare sono virtù a cui affidarsi.
In qualunque mercato, qualunque sia l’obiettivo, chiedici informazioni per affiancarti nel marketing digitale della tua impresa.
È senz’altro un’ottima idea.