Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

PLUME SHAKE, il combinatore casuale di opzioni narrative

Lo storytelling aziendale ha un nuovo alleato, un gioco che stimola la creatività e la capacità di connettere le idee: premi un tasto, trova una combinazione e scrivi una storia. Allenarsi con Plume Shake abitua ad osservare la quotidianità dell’impresa con occhi diversi, a trovare in ogni situazione una nuova storia da raccontare.

Plume Shake è uno strumento per la narrazione d'impresa. Nasce da SIEPE, il metodo educativo pensato per la formazione di chi gestisce il piano editoriale di un canale social o un blog. Il software funziona come una slot machine: combina in modo casuale varie opzioni narrative e restituisce una sequenza a cui ispirarsi per una storia da raccontare in un post.

Come funziona

1
Premi Shake

Un semplice clic sul tasto Shake per azionare il miscelatore automatico.
L’algoritmo restituisce in pochi attimi una combinazione composta da tre voci: filone, chiave e formula narrativa.

2
Trova una storia

Dove la macchina finisce, inizia il tuo lavoro. Apri i cassetti della memoria e scova quell’episodio, concetto, curiosità che la combinazione ti suggerisce.
Lasciati andare e segui il filo dei pensieri fino a che non avrai chiaro cosa raccontare.

3
Scrivila

Usa parole e immagini per dare forma alla storia.
Puoi attenerti scrupolosamente alle tre opzioni narrative oppure no: nessuno avrà da obiettare quando la leggerà. L’unico scopo del gioco è trovare una storia. Hai poi libertà di agire quando la elaborerai con la scrittura.

Le storie sono la chiave per far comprendere il valore di ciò che si ha da offrire, costruire rapporti di fiducia e vendere. Non esistono ricette magiche per raccontare – bene – le imprese sul web. Le abilità necessarie allo storytelling aziendale vanno allenate con curiosità e costanza.

Serve una mente pronta a cogliere gli attimi per raccontare la personalità di un’impresa. Per questa ragione PLUME SHAKE è un gioco da prendere sul serio.

Il metodo SIEPE, di cui PLUME SHAKE è uno strumento, aiuta a cogliere ispirazione da ogni fatto apparentemente insignificante che accade nella vita di un’impresa e trasformarlo in storia, per un articolo del blog o un post di LinkedIn ad esempio. Se desideri approfondirne la conoscenza, ho preparato tre tutorial dedicati a SIEPE.

Plume Shake e lo schema per la generazione di storie d’impresa sono componenti del METODO SIEPE creato da Fulvio Julita, co-founder di PLUME | raccontare le imprese. Tutti i diritti sono riservati. Lo schema per la generazione di storie d’impresa viene diffuso con licenza Creative Commons “Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale”

Qualcosa non ti è chiaro? Chiedi e ti risponderò.

Sarò felice di sciogliere i tuoi dubbi affinché tu possa usare il metodo SIEPE nei tuoi progetti di storytelling aziendale. Usa questo modulo per formulare le domande e ti risponderò al più presto.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione