
Fulvio Julita
Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Prendo per mano professionisti e imprese, attraverso il web e i social media li aiuto a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere.
Corso | Scrivere e farsi leggere: il web marketing per lo scrittore
Un programma formativo in aula dedicato alla scrittura e alla promozione in rete dell’autore.
Uno scrittore è un piccolo imprenditore che unisce il saper fare – scrivere libri – al far sapere quanto sia capace di farlo. E oggi il far sapere coincide con l’orientarsi tra le dinamiche del web, dei social media e dei motori di ricerca, per avere visibilità e coltivare un proprio pubblico.
Così nasce l’idea di “Il web marketing per lo scrittore”, un progetto formativo pensato con in testa gli obiettivi più o meno ambiziosi di coloro che vedono nella scrittura un’occasione: guadagnare dalla vendita dei libri, trovare un editore disposto a pubblicarli o la gratificazione di avere un pubblico di lettori.
PROGRAMMA
In aula parleremo di…
Perché avere una strategia on-line
Cosa cercano davvero gli editori e i lettori
Principi di personal branding
Individuare gli elementi da valorizzare e fissare gli obiettivi
Gli strumenti del web marketing
Sito, social media, mailing list e advertising
Stabilire un piano editoriale
Gli argomenti di dialogo con i lettori
Gestire la quotidianità
Il calendario editoriale e le relazioni on-line
Scrivere per il web
La creazione dei contenuti che piace agli algoritmi e agli essere umani
Misurare i risultati
Indici di valutazione dei risultati acquisiti
OBIETTIVI
Le finalità del corso sono…
- Acquisire consapevolezza del valore commerciale della proprio talento
- Comprendere il valore di una strategia di storytelling sul web
- Capire le condizioni che portano uno scrittore ad emergere
A chi si rivolge?
A scrittori o aspiranti tali, a chiunque desideri fare della scrittura un lavoro, trovare un pubblico di lettori o sia alla ricerca di un editore per le proprie opere.Quanto dura?
Una giornata, otto ore di lezione in aula.
“Il corso nasce per dare a chi scrive gli strumenti e le tecniche per costruire e mantenere una propria presenza efficace sul web.”
Alessandra Perotti – docente del corso
Editor e writer coach, Alessandra ha fondato e diretto per dieci anni la casa editrice Edizioni Astragalo occupandosi di collane editoriali, contratti, scelta delle opere e rapporti con gli autori. In veste di editor segue gli scrittori nel loro percorso di ideazione e stesura del testo. Ha ideato il metodo Wrting Way e il format di crescita personale Vision, è ghost writer e la sua passione per le storie l’ha portata a divenire cultrice in autobiografia conseguendo il diploma alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.
Fulvio Julita – docente del corso
Web coach e digital strategist, Fulvio si occupa di narrazione d’impresa applicata a strategie di marketing digitale. Co-founder di PLUME, network di professionisti del social media marketing. Aiuta professionisti e imprese a comunicare meglio, valorizzare l’identità e vendere. Ha pubblicato Ti ho visto su Facebook (con F. Di Leva) e Raccontare le imprese. Ha ideato Cinque vasi e SIEPE, due metodi di scrittura utili a chi gestisce un piano editoriale su un canale social o un blog aziendale.
Vuoi saperne di più?
Se vuoi essere informato sulle date di questo corso (attualmente non è ancora in programma) oppure se desideri organizzare un percorso formativo su questo argomento nella tua azienda, scrivici adesso. Ti contatteremo al più presto.