Corso | Capire il web con le storie di Raccontare le imprese
Dal libro “Raccontare le imprese” all’aula, un percorso formativo che si sviluppa attraverso tre storie di buona comunicazione aziendale, per capire il ruolo strategico di internet e dei social media.
I primi centoquaranta secondi di racconto della case study “Mirtillo Rosso” al Social Media Strategies 2017 di Rimini. È una delle storie del corso “Raccontare le imprese”
È un corso che offre spunti di riflessione originali, stimola idee, aiuta a comprendere i ragionamenti e le azioni pratiche partendo dal racconto di tre storie, quelle di tre piccole imprese e delle loro rispettive strategie. Dagli obiettivi fino ai risultati, il racconto esplora i meccanismi della comunicazione via internet: siti, motori di ricerca, social media. Rivela la differenza tra un contenuto che funziona e uno che lascia indifferente l’interlocutore. Spiega come trovare nuovi contatti, costruire rapporti e vendere.
PROGRAMMA
In aula parleremo di…
- Contenuti e leve dell’attenzione
- Il ruolo centrale dei motori di ricerca
- Com’è fatto il sito web ideale
- Come i social media hanno cambiato la comunicazione d’impresa
- Com’è la fotografia che funziona sui social
- Quale forma dare alle parole per arrivare a destinazione
OBIETTIVI
Le finalità del corso sono…
- Acquisire consapevolezza del valore commerciale della propria storia d’impresa
- Comprendere il valore di una strategia di storytelling sul web
- Capire le condizioni che portano un potenziale cliente all’acquisto
A chi si rivolge?
Principalmente a imprenditori, commercianti, professionisti, aziende e chiunque abbia un obiettivo professionale raggiungibile attraverso il web.
“Le otto ore di formazione si snodano attraverso le storie del libro, quelle che ci piace raccontare quando spieghiamo la forza del web e della narrazione d’impresa”
FULVIO JULITA / Social Media Trainer
docente del corso
Quando gestiamo la comunicazione dei nostri clienti, attingiamo dal patrimonio di storie, episodi e conoscenza che rende ogni professionista e ogni azienda qualcosa di unico. E usiamo internet e i social media per diffondere i nostri messaggi. Questo è ciò che intendiamo con “raccontare le imprese”, lo slogan che accompagna il nostro marchio. Oggi il nostro metodo di lavoro è diventato un corso di formazione in aula. È unico nel suo genere perché non si ferma alla teoria, ma illustra le logiche di casi reali a cui abbiamo lavorato.
Di cosa parla il libro Raccontare le imprese
Come può un albergo far parlare di sé giornali, radio e televisione fino a diventare un caso nazionale? Succede perché quell’albergo, il Mirtillo Rosso, è l’unico posto al mondo dove Natale arriva una volta al mese. Questa ed altre sono le storie contenute nel libro. Sono storie di buona comunicazione che offrono spunti per guardare al marketing delle piccole imprese con occhi diversi.
Lo storytelling per apprendere
Scegli la formula più adatta alla tua attività
IL CORSO
ONLINE
Corso dal vivo a distanza per gli addetti alla comunicazione della tua azienda.
€ 1.000
iva esclusa
- 8 ore di corso (in moduli di 4 ore) in diretta via webcam con Zoom
- Da uno a 8 allievi: il costo complessivo non cambia
- Si può interagire in diretta con il docente a voce o via chat
- Il programma viene adattato alle esigenze di apprendimento del committente
IL CORSO
IN AULA
Puoi portare questo corso nella tua azienda, oppure venire da noi.
€ 1.200
iva esclusa
- Una giornata di corso (8 ore)
- Da uno a 8 allievi in aula: il costo complessivo non cambia
- I costi di trasferta sono inclusi se la sede del corso è nelle provincie di Milano, Varese, Novara, Vercelli, Biella e VCO
- Si richiede un’aula attrezzata con telo di proiezione e lavagna a fogli mobili, dotata di connessione internet ed eventuale sistema di amplificazione audio
- Il programma viene adattato alle esigenze di apprendimento del committente
Vuoi saperne di più?
Se qualcosa non ti è chiaro, se desideri maggiori informazioni, se vuoi organizzare questo evento formativo nella tua azienda, scrivici adesso. Risponderemo presto alle tue domande.