Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Social Media Campus: scrittura, fotografia, video

S’imparano nuovi metodi e si mettono in pratica.

Social Media Campus è un posto speciale, un luogo dove mettersi alla prova nella creazione di contenuti. Ogni data è un’esperienza originale, pensata per chi gestisce un blog o un canale social: ci si diverte, si conoscono nuovi amici e si torna a casa con tante idee per comunicare meglio.
Dopo tante ore trascorse nelle aule di formazione, sentivamo il bisogno di fare qualcosa di più per le persone a cui insegnavamo. Volevamo portare ad un livello più operativo l’apprendimento della narrazione d’impresa, della gestione editoriale di un canale social e della creazione di contenuti. È nata così l’idea del Social Media Campus, incontri in cui la teoria lascia ampio spazio alla pratica: sporcandosi le mani si cresce e si affina la tecnica del raccontare le imprese sul web.

“Social Media Campus ti offre un’opportunità divertente per imparare nuovi metodi, sfidare il tuo talento e dare nuovi stimoli alla tua strategia di web marketing.”

FULVIO JULITA / Social Media Trainer
docente del corso

Cosa si fa

Scriverai soprattutto. E ti capiterà di usare lo smartphone per fotografare, filmare e dare anche una forma visiva ad alcuni post di esercitazione.

Userai la scrittura quale mezzo espressivo, proverai ad elaborare i contenuti secondo modalità creative, ti confronterai con altre persone che sentono le tue stesse necessità di crescita. Spingerai la tua esperienza nel comunicare verso nuovi orizzonti, usando foto e video in modo più consapevole.

La concretezza delle ore che passeremo assieme sarà una spinta alla strategia di marketing di tutti gli iscritti.

A chi è utile

A tutti coloro che amministrano e scrivono articoli per un canale social (una Pagina Facebook, ad esempio) oppure un blog. Ogni data è finalizzata a risolvere con metodo le tante questioni di ogni giorno:

  • dove trovare gli argomenti per raccontare le imprese
  • come organizzare i contenuti in un piano editoriale
  • con quali parole dire le cose che voglio dire
  • come usare foto e filmati per raccontare la mia impresa
  • come velocizzare i tempi di lavoro

Cosa si impara

Gli incontri si concentrano sull’apprendimento e la messa in pratica dei metodi legati alla creazione, all’organizzazione, alla gestione dei contenuti.

Proverai modi nuovi per raccontare le imprese sui social, alternando tecniche narrative, sperimentando le diverse prospettive con cui ogni storia può essere raccontata e ogni notizia presentata al lettore. Arricchirai il tuo sapere di un nuovo modo di gestire la comunicazione. Troverai nei metodi uno strumento straordinario per farti seguire dal tuo pubblico, stabilire nuovi rapporti e trasmettere il valore di quanto offri al mercato.

E sarà davvero divertente.

Metodo dei Cinque Vasi e metodo SIEPE: di cosa si tratta?

Sono due metodi esclusivi che insegniamo nei corsi. Il METODO DEI CINQUE VASI è una tecnica creativa, una sequenza di azioni che danno una forma testuale intrigante a ciò che si vuole dire. Velocizza il lavoro di scrittura di un post, mette in luce i concetti di reale interesse per il lettore. Il METODO SIEPE è un generatore di idee che aiuta nel piano editoriale. Ma è anche utile quando si è alla ricerca di temi nuovi, in quanto suggerisce argomenti e tecniche narrative.

Vuoi portare il Social Media Campus nella tua azienda?

Oppure qualcosa non ti è chiaro, desideri maggiori informazioni, hai specifiche necessità, allora scrivici. Risponderemo presto alle tue domande.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione