Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Corso di Storytelling per professionisti e piccole imprese

Un percorso formativo per apprendere tutto quel che c’è da sapere per raccontare un’impresa o un professionista: come guadagnare visibilità attraverso Internet e i social media, distinguersi, trovare clienti, stabilire relazioni, vendere. Un passo dopo l’altro, fisserai gli obiettivi, organizzerai la strategia, imparerai a creare i contenuti e a misurare i risultati.

Lo storytelling è il raccontare per farsi capire, per trasmettere concetti spesso complicati, per vendere. La narrazione rende chi ascolta consapevole dei valori e dell’identità dell’impresa. Nel gestire la comunicazione dei nostri clienti, per noi di Plume, il raccontare le imprese è un costante attingere da quel patrimonio di storie, episodi e conoscenza che rende ogni professionista e ogni azienda qualcosa di unico.

Oggi il nostro metodo di lavoro è anche un corso di formazione. È unico nel suo genere perché non si ferma alla teoria, ma illustra le logiche di esempi reali a cui abbiamo lavorato, usando internet e i social media quale strumento di diffusione.

“Se il cliente non percepisce la differenza tra un’impresa e l’altra, userà un solo criterio per scegliere: il prezzo. E sceglierà il più basso”

FULVIO JULITA / Storytelling Digital Strategist
docente del corso

COSA TROVERAI

  • Apprenderai con parole semplici ed esempi pratici il valore strategico delle storie
  • Vedrai come usare le storie per trasmettere il valore di ciò che vendi
  • Riconoscerai i punti di forza della tua impresa, quelli attorno a cui costruire la narrazione
  • Imparerai a fissare gli obiettivi e pianificare una strategia online, scegliendo i canali più adatti alla tua comunicazione
  • Saprai come organizzare i temi narrativi del calendario di lavoro con il metodo SIEPE
  • Troverai nel metodo dei Cinque Vasi uno straordinario alleato nella creazione di contenuti
  • Coglierai le mille sfumature della scrittura efficace
  • Comprenderai le logiche per scegliere le immagini più adatte alla narrazione
  • Scoprirai le tecniche base della fotografia smartphone
  • Gestirai in autonomia la strategia per guadagnare visibilità, reputazione e clienti

COS’ALTRO C’È DA SAPERE

A chi è destinato il corso?
A imprenditori, commercianti e freelance, e chiunque abbia un obiettivo di vendita raggiungibile attraverso il web.
E ancora: digital strategist, social media manager, web editor e copywriter; in genere a chiunque si occupi di comunicare attraverso la creazione di contenuti.

Come posso usufruire del corso?
Puoi scegliere la formula più adatta a te e al tuo lavoro:
– in aula, anche presso la tua azienda
– live via webcam
– in video lezioni registrate, disponibile 24 ore su 24

Una volta concluso il corso, potete assistermi nel gestire la mia strategia?
Certo. Puoi usufruire dei nostri servizi di affiancamento, ad esempio acquistando ore di tutoring a distanza.

Qual è il livello di competenza richiesto?
Il programma formativo dal vivo si adatta al livello di competenza dei partecipanti. In ogni caso è richiesta una minima conoscenza dei social media.

Posso contattare il docente per ulteriori domande?
Certo. Scrivi a [email protected]

Metodo dei Cinque Vasi e metodo SIEPE: di cosa si tratta?

Sono due metodi esclusivi che insegniamo nei corsi. Il METODO DEI CINQUE VASI è una tecnica creativa, una sequenza di azioni che danno una forma testuale intrigante a ciò che si vuole dire. Velocizza il lavoro di scrittura di un post, mette in luce i concetti di reale interesse per il lettore. Il METODO SIEPE è un generatore di idee che aiuta nel piano editoriale. Ma è anche utile quando si è alla ricerca di temi nuovi, in quanto suggerisce argomenti e tecniche narrative.

Corsi Storytelling

Scegli la formula d’apprendimento migliore per la tua attività


VIDEO CORSO
STORYTELLING

Per apprendere i metodi dello storytelling quando e dove vuoi, Quota individuale a partire da…

€ 99

iva esclusa

  • 60+ lezioni
  • 5 ore di video on-demand, disponibili 24 ore su 24 da dispositivi desktop e mobile
  • Il videocorso prevede decine di esempi reali da cui apprendere, metodi esclusivi con cui lavorare, questionari, esercitazioni e materiale extra da scaricare.
  • L’iscrizione include l’accesso illimitato al corso – garantito per almeno un anno – oltre a eventuali aggiornamenti e integrazioni

 

Vai al videocorso

 


STORYTELLING
ONLINE

Corso dal vivo a distanza per gli addetti alla comunicazione della tua azienda.

€ 2.000

iva esclusa

  • 16 ore di corso (in moduli di 4 ore) in diretta via webcam con Zoom
  • Da uno a 8 allievi: il costo complessivo non cambia
  • Si può interagire in diretta con il docente a voce o via chat
  • Il programma viene adattato alle esigenze di apprendimento del committente

 


STORYTELLING
IN AULA

Puoi portare questo corso nella tua azienda, oppure venire da noi.

€ 2.400

iva esclusa

  • Due giornate di corso (8+8 ore)
  • Da uno a 8 allievi in aula: il costo complessivo non cambia
  • I costi di trasferta sono inclusi se la sede del corso è nelle provincie di Milano, Varese, Novara, Vercelli, Biella e VCO
  • Si richiede un’aula attrezzata con telo di proiezione e lavagna a fogli mobili, dotata di connessione internet ed eventuale sistema di amplificazione audio
  • Il programma viene adattato alle esigenze di apprendimento del committente

 

Storytelling | PDF

Scarica e stampa la scheda

DOWNLOAD (1,25 MB)

Corsi di storytelling: c’è altro che vuoi sapere?

Se qualcosa non ti è chiaro, se desideri maggiori informazioni, se hai specifiche necessità, allora scrivici. Risponderemo presto alle tue domande.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione