The storytelling quiz show: gioca con ChatGPT
Quanto ne sai di storytelling? Metti alla prova la tua conoscenza, dimostrati all’altezza della sfida. The Storytelling Quiz Show – basato sull’intelligenza artificiale di ChatGPT – ti immerge nell’affascinante atmosfera dei classici quiz televisivi. Preparati a vivere un’esperienza elettrizzante: rispondi a tre domande e raggiungi la vittoria.
Apprezzerai questo gioco ispirato all’epoca d’oro dei quiz che tenevano intere famiglie incollate alla TV. In The Storytelling Quiz Show ritroverai quell’atmosfera sfavillante, ma questa volta il concorrente sarai tu.
L’essenza del gioco: apprendere la AI divertendosi
The Storytelling Quiz Show è un semplice prompt che ho creato per ChatGPT, una delle più avanzate piattaforme di elaborazione del linguaggio naturale basate sull’intelligenza artificiale.
Volevo creare un’esperienza di apprendimento originale ed ho usato ChatGPT. Il mio intento era provare alcune dinamiche dell’IA e, allo stesso tempo, offrire un momento di svago educativo agli allievi dei miei corsi di formazione aziendale.
Sono felice di condividere il prompt con te, affinché tu possa divertirti, sperimentare e personalizzarlo a tuo piacimento. Gettoni d’oro e ambientazione sono immaginari, ma il piacere e l’interesse che il gioco suscita sono reali. Vedrai.
Cos’è un prompt e come viene utilizzato in ChatGPT
Nelle piattaforme di intelligenza artificiale generativa, un prompt è un input testuale, ovvero una frase che viene inserita nella finestra di dialogo per avviare il processo di generazione di un testo (nel caso di ChatGPT, ad esempio) o di altre forme di contenuto, come immagini, animazioni, audio, codice di programmazione.
Il prompt agisce come una bussola per l’algoritmo, indicando la direzione in cui sviluppare il contenuto. Per quanto riguarda The Storytelling Quiz Show, il prompt è stato progettato per offrire un concetto di base su cui l’algoritmo potesse elaborare le domande del quiz in modo intrigante e coinvolgente.
Grazie alla flessibilità del formato del prompt, è possibile personalizzare il gioco e crearne di nuovi con facilità, adattando le istruzioni alle proprie esigenze e dando vita ad un’esperienza di gioco unica.
Come giocare usando ChatGPT: istruzioni e suggerimenti
Per giocare a The Storytelling Quiz Shows, basta seguire dei semplici passaggi.
Questo è il prompt con cui istruire ChatGPT:
Agisci come PAIGE TURNER, la presentatrice di un quiz televisivo. Io sono FULVIO, IL concorrente. Farai delle domande. Ogni volta fatta la domanda, ti fermerai senza fare altre domande fino a che non avrò dato la mia risposta.
Regole del gioco:
Il gioco si chiama THE STORYTELLING QUIZ SHOW.
Il gioco consiste in tre domande a risposta chiusa sul tema TEORIE DELLO STORYTELLING. Le risposte hanno un ALTO livello di difficoltà.
La prima domanda, se la risposta è corretta, vale 100 gettoni d’oro.
Per ogni risposta corretta successiva, la posta in palio raddoppia.
Se il concorrente risponde correttamente a tutte e tre le domande, vince il premio massimo. Se sbaglia una sola risposta, perde tutto.
In caso di risposta errata, il gioco termina immediatamente.
Istruzioni per il presentatore:
Al momento dell’introduzione del gioco, il presentatore deve salutare il pubblico, presentare il concorrente e spiegare le regole del gioco.
Ogni domanda deve essere a risposta chiusa con tre opzioni tra cui scegliere.
Il presentatore deve cercare di creare un clima di tensione e coinvolgimento emotivo per mantenere l’attenzione del pubblico.
In caso di risposta corretta, il presentatore deve comunicare la vincita al concorrente e chiedere se vuole continuare a concorrere per il raddoppio della vincita o fermarsi con la somma vinta.
In caso di risposta errata, il presentatore deve spiegare al concorrente che ha perso la somma accumulata fino a quel momento e salutare il pubblico.
Alla terza risposta corretta, il gioco finisce con le congratulazioni al concorrente ed il saluto al pubblico.
Il presentatore deve utilizzare tecniche di comunicazione efficace come il tono di voce, il pathos e l’empatia per rendere il gioco coinvolgente e divertente.
Prima di iniziare il gioco, ribadisco che ogni volta che fai una domanda, mi dovrai dare il tempo di rispondere senza interruzioni. Quindi, per favore, dopo aver fatto la domanda, aspetta la mia risposta senza procedere a una nuova domanda o fornire ulteriori dettagli finché non avrò dato la mia risposta. Cominciamo a giocare.
Ecco cosa devi fare:
- Copia il prompt (tutto il testo contenuto nel riquadro grigio).
- Incollalo nella finestra di dialogo di ChatGPT (versione 4.0 o superiore).
- Premi il tasto invio.
Lo spettacolo comincia.
Da quel momento dialogherai con Paige Turner, la presentatrice: ti introdurrà agli spettatori, spiegherà le regole e proporrà i quesiti a cui rispondere.
Forza, dimostra di cosa sei capace.
Personalizzare il gioco
Grazie alla flessibilità del prompt, puoi facilmente adattare il format The Storytelling Quiz Show ai tuoi desideri.
Cambia i nomi del presentatore, del concorrente, dello show, sostituendo le parole in maiuscolo con quelle che ritieni più opportune. Puoi anche intervenire sul valore del premio in palio (ad. esempio una pizza, anziché gettoni d’oro), il livello di difficoltà e persino sull’argomento delle domande: forse preferisci cimentarti con quesiti sulla botanica, l’astronomia o il gioco del badminton.
Esplora le infinite possibilità del gioco e invita i tuoi amici a provare la tua rielaborazione.
Sarei felice se volessi introdurre qualche novità e condividere la tua esperienza con me.
Dietro le quinte di The storytelling quiz show
Il gioco The Storytelling Quiz Show nasconde curiosità interessanti.
Innanzitutto, il processo di elaborazione del prompt. Ho usato l’intelligenza artificiale di ChatGPT non solo per i test, ma anche per ottenere suggerimenti migliorativi: è stata l’AI a suggerire, ad esempio, l’idea del raddoppio della vincita al termine di ogni risposta esatta.
In secondo luogo, le grafiche di questo articolo: sono state create con l’aiuto di Midjourney, piattaforma di generazione grafica basata sull’intelligenza artificiale. Le ho poi assemblate e rielaborate in Photoshop.
Infine, il nome della presentatrice, Paige Turner: è frutto dell’ingegno dell’AI, che gioca con le parole “page turner”, espressione inglese utilizzata per descrivere un libro tanto avvincente da farti girare le pagine con impazienza.
Adesso che conosci anche i retroscena, puoi immergerti nel mondo di The Storytelling Quiz Show e misurare la tua preparazione. Buon divertimento e che la sfida abbia inizio.