Come far partire bene una strategia di digital marketing
“Per partire bene, incomincia a partire”. È il primo consiglio per chi desideri farsi conoscere attraverso internet, grazie ad una strategia di Digital Marketing.
Ed è la risposta che Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali e traduttore, ha dato ad uno degli iscritti al suo seminario online dedicato ai blog e al mondo dei traduttori. Trovate qui sotto alcuni minuti del discorso.
Concordo con il pensiero di Luca. Una strategia di promozione digitale veicolata attraverso un blog e i social media è composta da tante azioni: c’è il fissare gli obiettivi, la pianificazione, l’organizzazione dei mezzi e degli argomenti da trattare, la produzione dei contenuti, la diffusione, l’analisi dei risultati. Sono le fasi del raccontare un’impresa attraverso il web, così come le spiego nei miei corsi.
Nell’accingerci a far partire una strategia vorremmo che tutto fosse perfetto. Siamo come l’attore un attimo prima di entrare in scena. Vorremmo sentirci pronti e che tutto fosse già ben organizzato: le luci, l’orchestra, la scenografia, la sala. Temiamo che qualche imprevisto comprometta i nostri progetti.
La verità è che se aspettiamo la perfezione, non affronteremo mai il pubblico.
Il modo migliore per superare la paura è affrontarla, salire su quel palco e fare esperienza di ciò che succederà. I nostri errori – perché ne faremo – ci aiuteranno a migliorarci.
Succederà, dopo qualche tempo, di guardarci indietro e scoprire che abbiamo fatto molta più strada di quanto avremmo immaginato. Ci sentiremo parecchio distanti da quei primi barcollanti passi nella promozione di noi stessi, dallo scrivere cose con parole che non useremmo più. La strada percorsa ci avrà cambiati, resi più forti e migliori: molto più abili nel comunicare e valorizzare quel che abbiamo da offrire al mercato.
E forse sentiremo ancora nell’aria le parole del caro vecchio Luca: “Per partire bene, incomincia a partire”.