Fare storytelling? Guarda che numeri questa case study
Storytelling: tanti ne parlano come la panacea di ogni male d’impresa, rimedio universale contro le avversità del mercato.
Se ne parla così tanto di storytelling nella comunicazione – e spesso a sproposito – da scatenare suggestioni e speranze spesso non legittime. Giusto perciò chiedersi cosa aspettarsi veramente da una narrazione digitale: davvero lo storytelling funziona?
Proverò a sciogliere i dubbi con un esempio pratico.
In questo filmato, ti propongo i numeri di un caso reale: dimostrano quanto lo storytelling incida sulle conversioni di una normale azione di ADS a pagamento.
Nel video vi spiego infatti, con un esempio reale, quello che intendo quando dico che la narrazione digitale d’impresa – lo storytelling – sia qualcosa di utile per una piccola attività.
Raccontarsi online attraverso i social media e tutti i vari i strumenti che Internet ci mette oggi a disposizione non significa per forza vendere, ma creare le condizioni quelle condizioni di fiducia e di buona reputazione. Si crea una consapevolezza autentica di quale sia l’offerta, affinché poi si mettano in moto dei meccanismi veri e propri di vendita.
Lo Storytelling non vende, crea le condizioni per vendere
Per raccogliere altre case study legate allo storytelling, ho scritto il libro Raccontare le imprese. Nelle pagine alcune storie di buona comunicazione, per spiegare, con esempi reali, come lo storytelling possa portare benefici a ogni piccola impresa.
Leggendo tra le pagine scoprirai quanto la quotidianità sia una risorsa a cui attingere per uno storytelling efficace: per essere visibili, trovare nuovi contatti, costruire rapporti e vendere. E portare a casa numeri e risultati.
Hai trovato utile questo articolo? Puoi continuare a leggere i contenuti di questo blog gratuitamente, oppure contribuire a mantenerlo vivo e originale con l’acquisto di un libro. |