Indice articolo
Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese

Come può una piccola realtà imprenditoriale arrivare agli occhi di nuovi potenziali clienti? Come può valorizzare la qualità del proprio lavoro? La risposta è nell’imparare a raccontarsi online. Questo percorso formativo ti aiuterà a fissare gli obiettivi, definire il target e i canali di comunicazione (sito, social, newsletter, podcast e altro), organizzare il piano editoriale, scrivere e creare contenuti visivi: tutto quello che c’è da sapere per fare le cose per bene.

Guadagnare visibilità. Coltivare reputazione. Trovare nuovi clienti.

digital storytelling online

Tutti parlano di storytelling, ma come si fa in pratica? Il corso online di storytelling guida nella gestione di ogni fase di una strategia, dal piano editoriale alla creazione di contenuti per Internet e i social media. Con metodi facili e consigli preziosi.

Corso storytelling | Prezzi

corso storytelling quanto costa

corso storytelling costi

corso storytelling prezzi

Fulvio Julita, strategie digitali e storytelling aziendale

Imparare a raccontarsi offre un vantaggio competitivo a qualsiasi impresa, grande o piccola che sia.

Sono Fulvio Julita, digital storyteller, docente di questo corso e autore Hoepli.

Storytelling | Argomenti del corso

Che cosa imparerai con questo corso
Cosa c’è di speciale nelle storie
Come la narrazione contribuisce al marketing delle imprese
Fare storytelling quando il brand è una piccola impresa
Quali competenze servono per fare un buon storytelling aziendale
Le tre fasi del processo strategico

Quali sono gli obiettivi perseguibili di una strategia
Tecniche di brainstorming per individuare gli obiettivi della narrazione
Dopo il brainstorming, definire il mantra

I due livelli della struttura narrativa
Piano editoriale e misurazione dei risultati
Definire il target della narrazione
Azioni e canali di comunicazione:
Facebook, Linkedin, Instagram
Altri social media
Il ruolo centrale del sito web
Scegliere i canali in base al pubblico
Filoni narrativi e calendario editoriale
Cos’è il metodo SIEPE
Organizzare il calendario editoriale
Generare nuovi contenuti
Rigenerare storie già raccontate
Plume Shake e la funzione mind-trainer

Buoni contenuti, strategie che funzionano
Scrivere con il metodo dei Cinque Vasi
Consigli e segreti di scrittura narrativa
Visual storytelling, la fotografia per la narrazione d’impresa
Criteri di scelta delle foto per il piano editoriale
Fare buone fotografie con lo smartphone

Corso storytelling | Un assaggio di quel che imparerai

60+
lezioni


5 ore
di video on-demand

Disponibili 24 ore su 24
da dispositivi desktop e mobile



Il videocorso prevede 
decine di esempi reali da cui apprendere, metodi esclusivi con cui lavorare, questionari, esercitazioni e materiale extra da scaricare.


La formula ESSENTIAL include anche:
I feedback del docente alle esercitazioni svolte (commenti, correzioni, suggerimenti via email)

La formula PLUS include anche:
I feedback del docente alle esercitazioni svolte (commenti, correzioni, suggerimenti via email)
1 colloquio online di 2 ore con il docente a fine corso

Cosa troverai

  • Apprenderai con parole semplici ed esempi pratici il valore strategico delle storie
  • Vedrai come usare le storie per trasmettere il valore di ciò che vendi
  • Riconoscerai i punti di forza della tua impresa, quelli attorno a cui costruire la narrazione
  • Imparerai a fissare gli obiettivi e pianificare una strategia online, scegliendo i canali più adatti alla tua comunicazione
  • Saprai come organizzare i temi narrativi del calendario di lavoro con il metodo SIEPE
  • Troverai nel metodo dei Cinque Vasi uno straordinario alleato nella creazione di contenuti
  • Coglierai le mille sfumature della scrittura efficace
  • Comprenderai le logiche per scegliere le immagini più adatte alla narrazione
  • Scoprirai le tecniche base della fotografia smartphone
  • Gestirai in autonomia la strategia per guadagnare visibilità, reputazione e clienti

A chi è destinato

A imprenditori, commercianti e freelance, e chiunque abbia un obiettivo commerciale raggiungibile attraverso il web. E ancora: digital strategist, social media manager, web editor e copywriter; in genere a chiunque si occupi di comunicare attraverso la creazione di contenuti.
Il livello di competenza richiesto è una minima conoscenza dei social media.


L’iscrizione include l’accesso illimitato al corso – garantito per almeno un anno – inclusi eventuali aggiornamenti e integrazioni.


Attestato di partecipazione. Una volta finito il corso, puoi farne richiesta al docente.


Inoltre, con il Club Raccontare le Imprese, benefici di iniziative speciali tra cui workshop, webinar e promozioni.


pagamenti-sicuri videocorso

Condizioni di vendita


Al termine del CORSO DI STORYTELLING potrai richiedere l’attestato di completamento del percorso formativo.
È un documento che attesta il completamento degli argomenti della formazione digitale. Non è valido ai fini universitari o per lo Stato, premia l’impegno nell’acquisire le competenze previste dal programma.
Come ottenerlo? Dopo aver completato tutte le lezioni, potrai farne richiesta contattando il docente.
In che modo lo riceverai? L’attestato è in formato PDF e ti sarà inviato per email. Potrai scaricarlo e stamparlo.

 

Perché raccontare le imprese?

1) Le storie rendono semplici i concetti complessi.
2) Le storie sono rassicuranti perché i ruoli sono chiari.
3) Le storie sono esperienze appaganti, un richiamo per l’attenzione.
4) Le storie sono uno specchio in cui riflettersi e riconoscersi.
5) Le storie rendono riconoscibili e trasmettono autenticità.
6) Le storie fanno capire la differenza tra un marchio e l’altro.
7) Le storie sono ciò che la gente ricorda di un brand.
8) Le storie favoriscono le relazioni.
9) Le storie prendono forme adatte ai canali di diffusione.
10) Le storie sono un fattore naturale di vendita a costo zero.

Storytelling: cos’altro vuoi sapere?

Contattami se ti servono altre informazioni sul videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese. Sarò felice di rispondere alle tue domande.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione

    Storytelling | PDF

    Scarica e stampa la scheda

    DOWNLOAD (1,25 MB)