Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Storia di un pugile e della poesia più breve di sempre

Si dice che Cassius Clay – un uomo che fu una leggenda del pugilato – sia stato autore della poesia più breve di sempre. “Me, we”, diceva. Due sole parole separate – o unite, come preferite – da una virgola: “Me, noi”.

Cassius Clay non fu solo un grande pugile. Fu anche un paladino dei diritti umani, uno che arrivò ad abbracciare una nuova religione e cambiare il proprio nome in Muhammad Ali, quasi ad annullare la persona che era, in nome degli altri.

Due sole parole per esprimere un concetto tanto complesso.

Io non so quanto ci sia di vero in questa storia, se realmente scrisse lui quei versi, se li pronunciò – come si dice – di fronte agli studenti di un campus americano, se quella sia realmente la poesia più breve di sempre. Quel che trovo straordinario è la forza di quei versi. “Me, we” era un modo per dire che tutti noi siamo una sola cosa, qualcosa di unico, che le azioni dei singoli hanno effetti su tutti.
Perché questa è la potenza delle parole: ne bastano davvero poche per dire cose grandi.