Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Corso | Scrivere per il web

Un corso in aula per imparare a dare alle parole una forma utile a farsi trovare, leggere e capire sul web

Farsi leggere, farsi capire, portare le nostre parole a destinazione è un lavoro fatto di abitudine ad immedesimarsi nel punto di osservazione del lettore. Se poi i nostri testi sono pensati per essere pubblicati su internet, la faccenda si complica perché entra in gioco il fattore Google. Scatta cioè la necessità di far trovare il nostro testo in mezzo ai tanti presenti in rete; e tra i tanti che appaiono nella finestra dei risultati di ricerca, essere quello verso cui si indirizzerà il clic del lettore.
Ma non è finita. Una volta che abbiamo portato il lettore di fronte a quel muro di parole che costituiscono il nostro contenuto, dobbiamo metterlo in condizione di trovare facilmente le informazioni che sta cercando, altrimenti cercherà altrove.

Insomma, scrivere per il web è un lavoraccio, se nessuno ti dice come fare.
Ecco perché può servirti un buon metodo.

Metodo dei Cinque Vasi e metodo SIEPE: di cosa si tratta?

Sono due metodi esclusivi che insegniamo nei corsi. Il METODO DEI CINQUE VASI è una tecnica creativa, una sequenza di azioni che danno una forma testuale intrigante a ciò che si vuole dire. Velocizza il lavoro di scrittura di un post, mette in luce i concetti di reale interesse per il lettore. Il METODO SIEPE è un generatore di idee che aiuta nel piano editoriale. Ma è anche utile quando si è alla ricerca di temi nuovi, in quanto suggerisce argomenti e tecniche narrative.

PROGRAMMA

In aula parleremo di…

  • Scrivere per farsi leggere e farsi capire
  • Scrivere per farsi trovare attraverso Google
  • Trovare gli argomenti con il metodo SIEPE
  • Gli elementi di un testo efficace
  • Tecnica progressiva di miglioramento di un testo
  • Il metodo dei Cinque Vasi: teoria ed esercitazioni
  • La check-list: verificare la qualità di un testo

OBIETTIVI

Le finalità del corso sono…

  • Capire le potenzialità di una tecnica di scrittura adatta a internet e ai social media
  • Prendere dimestichezza con i metodi sviluppati da Plume per la scrittura e creazione dei contenuti
  • Essere autonomi ed efficienti nella creazione di contenuti e la gestione del piano editoriale della propria impresa


    A chi si rivolge?
    Principalmente a imprenditori, commercianti, professionisti, aziende e chiunque abbia un obiettivo professionale raggiungibile attraverso il web.

COSTO

Portare questo corso nella tua azienda costa…

€ 800

iva esclusa

  • Mezza giornata di corso (4 ore)
  • Costo complessivo con un massimo di 15 persone in aula
  • I costi di trasferta sono inclusi se la sede del corso è nelle provincie di Milano, Varese, Novara, Vercelli, Biella e VCO
  • Si richiede un’aula attrezzata con telo di proiezione e lavagna a fogli mobili, dotata di connessione internet ed eventuale sistema di amplificazione audio

“La scuola ci ha insegnato a scrivere, ma non ci ha abituati a farlo per essere letti su internet.”

FULVIO JULITA / Social Media Trainer
docente del corso

Talvolta ripenso a quei due che tempo fa ebbero l’ardire di immaginare un modo perché le persone imparassero scrivere cose facili da leggere. Il “Metodo dei cinque vasi”, così l’hanno chiamato. E mi scappa da ridere, perché uno di quei due sono io. Ogni volta che ad un corso invito a sperimentarlo, so che i miei allievi rimarranno sorpresi da quanto la scrittura sappia essere divertente.

Vuoi saperne di più?

Se vuoi essere informato sulle date di questo corso (attualmente non è ancora in programma) oppure se desideri organizzare un percorso formativo su questo argomento nella tua azienda, scrivici adesso. Ti contatteremo al più presto.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione