Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Corso | Scrittura e storytelling per Instagram

Segui in diretta via Zoom il corso che ti insegna come usare le parole per il social che tutti guardano. Sabato 3 settembre 2022, dalle 9.00 a mezzogiorno.

Imparerai a dare alle parole forme opportune, per informare e raccontare su Instagram

Sono Fulvio Julita, mi occupo di strategie di marketing digitale e sono il docente di questo corso.
Ti spiegherò i metodi e tanti segreti del mestiere.
Ho analizzato il lavoro dei più influenti editori, confrontato gli schemi narrativi, le scelte stilistiche e strategiche, ho individuato tendenze, modelli e strategie.
Così è nato un corso diverso dal solito: dedicato a Instagram e incentrato sulla scrittura e lo storytelling.
Piacerà a chi ha tanto da dire, a chi apprezza la forza delle parole, a chi scrive per lavoro, per dovere o per piacere.

È una scrittura diversa quella per Instagram, adatta alle logiche, agli schemi e agli strumenti del social network.

 

Corso Scrittura Instagram

Corso | Scrittura e storytelling per Instagram


Sabato 3 settembre 2022
dalle 9.00 a mezzogiorno

in diretta via Zoom

 

Euro 86 (iva incl)

 

ISCRIVITI ADESSO
In regalo, tutti i partecipanti
riceveranno il modello Excel Organizzazione del calendario editoriale Instagram.

PROGRAMMA | Corso Instagram: scrittura e storytelling

  • Pianificare l’esperienza per il lettore
  • Percorsi di lettura nell’app, tra post, reels e stories
  • Dove e come scrivere per i diversi contenuti
  • Adottare il tone of voice più appropriato
  • Organizzare la leggibilità del testo
  • Differenti schemi di narrazione
  • Set grafici e template per i contenuti dell’app
  • Hashtag, call to action e interazione
  • Principi di data storytelling
  • Organizzare e gestire il piano editoriale
  • Tool indispensabili per scrittura e grafica

Perché Instagram è una piazza piena, dove trovare potenziali clienti, guadagnare visibilità ai loro occhi e guadagnare la loro fiducia.
I numeri proiettano Instagram tra i fenomeni del web più interessanti del momento:

  • secondo social network al mondo per numero di utenti attivi (1,478 Mld contro i 2,910 Mld di Facebook);
  • quarta piattaforma social al mondo, dopo Facebook, YouTube e WhatsApp;
  • seconda tra le app del cuore nelle preferenze degli utenti, dopo WhatsApp.

Se in origine Instagram era il social network delle foto e dei filmati, oggi rappresenta per le persone un’esperienza più importante: la gente va su Instagram per leggere, informarsi, conoscere storie.
Si tratta di un’evoluzione che offre nuovi spazi alla scrittura e nuove piazze a chi sa scrivere.
È una scrittura diversa quella per Instagram, legata a modalità e logiche differenti da quelle di altri social.

Al termine del corso avrai appreso i metodi con cui organizzare e gestire un piano editoriale per un account Instagram basato sulla scrittura e lo storytelling. In una strategia di marketing digitale ti sarà utile per promuoverti, informare, raccontare e vendere.

A imprenditori, commercianti e freelance, e chiunque abbia un obiettivo commerciale raggiungibile attraverso il web. E ancora: digital strategist, social media manager, web editor e copywriter; in genere a chiunque desideri comunicare su Instagram.

Le slide del corso NON saranno distribuite. In regalo, tutti i partecipanti riceveranno il modello Excel Organizzazione del calendario editoriale Instagram.

Una volta finito il corso, potrai farne richiesta al docente.

Al momento no. Ti invitiamo però  a segnalare il tuo interesse via email così da poterti informare sugli sviluppi futuri.
Scrivi a [email protected]

Fulvio Julita si occupa di storytelling applicato a strategie di marketing digitale. Co-fondatore di Plume, è ideatore di metodi formativi dedicati alla narrazione d’impresa: il metodo dei Cinque Vasi (tecnica di scrittura creativa) e SIEPE (per la gestione del piano editoriale). Autore di Raccontarsi online – Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale, editore Hoepli.

Instagram è un marchio registrato di Meta Platforms, Inc.

Vuoi saperne di più sul corso di scrittura per Instagram?

Contattami se ti servono altre informazioni: sarò felice di rispondere alle tue domande.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione