Un esempio di personal storytelling: Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali
L’indipendenza ha due volti: la libertà di esprimere i propri pensieri e il costo economico per sostenere la libertà.
Così spiega Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, un professionista che ha scelta l’indipendenza, appunto, per svolgere il proprio il lavoro: fuori dagli ambienti accademici e dalle redazioni dei giornali, libero di dare voce a verità che altri preferiscono tralasciare.
Qualcuno dei lettori lo ricorderà tra gli imprenditori intraprendenti del mio libro Raccontare le imprese.
Abbiamo fatto una lunga chiacchierata online e ve ne proponiamo una sintesi. Abbiamo toccato temi interessanti per chiunque intenda valorizzare la propria figura professionale al punto di pensare a se stesso come ad un prodotto. E, come tale, immaginare una propria strategia per promuoversi.
Cos’è il Personal Storytelling
Il concetto del promuovere sé stessi è l’essenza del Personal Branding, una disciplina del marketing che trova nel raccontarsi in rete una forma di applicazione. Si parla di Personal Storytelling – Luca ne è un esempio – quando si desidera sottolineare l’approccio narrativo nel diffondere il proprio sapere, organizzare la distribuzione di contenuti editoriali come farebbe una redazione di giornale, gestire una community di cultori o semplici interessati alla propria materia.
SCHEDA BIOGRAFICA
Luca Lovisolo studia in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Segue anche l’attualità italiana, negli aspetti che presentano riflessi internazionali. Il suo interesse per le relazioni internazionali nasce da vent’anni di lavoro come traduttore e consulente d’azienda tra Europa orientale e occidentale, per imprese del settore metalmeccanico, studi legali e agenzie di traduzione. È nato a Torino e vive in Piemonte. Ha vissuto a lungo in Svizzera, dove ha compiuto anche la formazione in diritto. In Germania ha conseguito il diploma in lingua tedesca e in Italia ha compiuto gli studi in musicologia. È membro dell’Associazione svizzera dei paralegali. Sito web: LucaLovisolo.ch