Filippo Zizzadoro, psicologo e coach: “Aziende, garantite sicurezza e raccontatelo ai clienti”
Cosa si aspettano i clienti oggi? Sicurezza, innanzitutto.
Sarà tra gli argomenti centrali nella comunicazione d’impresa d’ora in poi e per parecchio tempo ancora. Così ha spiegato Filippo Zizzadoro, psicologo e coach aziendale, in una lunga chiacchierata in cui abbiamo esplorato le chiavi del cambiamento nell’anno del Covid-19.
Ci aspettano mesi difficili. Vincerà chi avrà saputo adattarsi ad uno scenario stravolto dagli eventi e comunicato meglio le certezze.
Ora più che mai, clienti e collaboratori pretendono tutela della loro salute. Impegnarsi per garantire processi e ambienti di lavoro protetti è un dovere morale e normativo, ma è anche segnale forte verso l’esterno: un investimento sulla fiducia di chi ruota attorno all’impresa e sulla reputazione sociale.
Nel webinar COMUNICARE, QUALE IMPRESA, il secondo del ciclo Plume Talk, ci siamo soffermati a lungo sui punti fermi attorno a cui ripensare la comunicazione verso i clienti, il mercato e il personale aziendale.
Non solo sicurezza – un dovere garantirla, un’opportunità valorizzare le misure adottate – ma anche tecnologie e identità. Le prime ci hanno dato prova di affidabilità e valore nei giorni della quarantena: una potenzialità che siamo ancora lontani dal cogliere in pieno. La seconda è somma di esperienze, doti morali, ingegno; una componente dal valore strategico e mai abbastanza raccontata.
Per ragioni storiche e culturali le piccole imprese non hanno sviluppato l’abitudine a valorizzarsi con la narrazione. È tempo di imparare a farlo.
Nel filmato, abbiamo condensato i passaggi principali di un incontro ricco di stimoli e insegnamenti.
Covid-19: lo storytelling della sicurezza
Raccontare sui social la sicurezza, è un consiglio che mi sento di dare per i piani editoriali di tante piccole imprese. Come fanno i brand più noti.
Scorrendo le immagini che ho selezionato online, si evince quanto la sicurezza sia entrata prepotentemente nella comunicazione: nell’anno della pandemia, un obbligo normativo impone la riorganizzazione dei processi per la tutela del personale e dei clienti.
La necessità di sentirsi protetti è viva più che mai nella testa delle persone: comunicare un’esperienza d’acquisto sicura significa assecondare un bisogno primario. È un segnale di fiducia, un investimento sulla reputazione futura del marchio.
Chi è Filippo Zizzadoro. Psicologo, formatore e consulente di direzione, è School Partner della Scuola di Palo Alto. Esperto di comportamenti manageriali e di comunicazione interpersonale, negli ultimi 20 anni ha lavorato con centinaia di persone aiutandoli a trovare padronanza personale, un più elevato livello di consapevolezza e motivazione verso un approccio di vita positivo e propositivo. Coach di manager di alto livello, politici, sportivi, imprenditori, è autore del libro “Futuro, istruzioni per l’uso ”. Sito web: Zizzadoro.com