Il Quadrante della Scrittura: come funziona il formulario per la narrazione d’impresa
A scuola ci hanno insegnato a scrivere, ma nessuno ci ha mai parlato del ruolo che riveste il destinatario di ciò che scriviamo: il lettore. È la ragione delle principali difficoltà che vedo nelle aule di formazione. I limiti della scrittura sono lo scoglio su cui s’infrangono molti tra coloro che muovono i primi passi nell’elaborazione di contenuti destinati alla narrazione di una piccola impresa, per un blog o un canale social.
Senza un lettore in testa del quale immaginare bisogni, interessi, conoscenze, lessico, nascono testi poco funzionali alla strategia, seppur eleganti nella forma.
Poiché lo storytelling aziendale persegue obiettivi di marketing dettati da un progetto editoriale, la diffusione di contenuti inadeguati non concorre al raggiungimento dei risultati.
Ho perciò pensato ad uno strumento operativo e l’ho chiamato Il Quadrante della Scrittura.
L’ho ideato per migliorare la tecnica di chi sente la necessità di dare forma a storie efficaci e raccontare sul web episodi significativi della propria attività: un problema risolto ad un cliente, la nascita di un nuovo prodotto, una brillante iniziativa commerciale. Sono storie di normale quotidianità che, se inquadrate in un piano di lavoro, contribuiscono a rappresentare la personalità dell’azienda, rafforzarne la reputazione, ampliarne i contatti.
Cos’è Il Quadrante della Scrittura
Si tratta di un formulario che offre a chi scrive una visione completa della storia da narrare. Grazie ad una sequenza di domande, conduce il racconto ad una prima stesura, semplice e senza omissioni. Il documento prevede undici macro-categorie di risposte, undici aspetti su cui via via volgere lo sguardo, fino ad abbozzare una composizione generale del testo.
Invito ad usare lo schema per chiarirsi le idee. Ma non solo. In fase di rilettura sarà poi utile per verificare tutti gli elementi necessari alla fruizione. Come una check list, un elenco in cui spuntare la presenza di ogni voce.
Dove trovare Il Quadrante della Scrittura
Il Quadrante della Scrittura è un file PDF pronto da stampare, preferibilmente in formato A3. È tra i documenti della Stanza Segreta di Plume, un luogo accessibile ai soli membri del Club Raccontare le Imprese.
Iscriversi al club è gratis e facile! Compili un form e clicchi invio. In pochi secondi ricevi una mail di conferma. Se non la vedi, verifica che non sia finita nello spam. Via via riceverai notizie e approfondimenti sul tema dello storytelling aziendale e dettagli sulle iniziative di una piccola community, unita dall’interesse per la narrazione applicata a strategie di marketing digitale.
P.s. Quel che ancora non ti ho detto del Quadrante della Scrittura è l’origine del nome. Si ispira alla plancia di comando delle navi: come una nave, anche la narrazione necessita di un cruscotto che fornisca i parametri a cui riferirsi. Sono tutti quelli necessari a portare una storia verso acque tranquille.
Così dice il suo inventore. ;-)