Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Cristiano Carriero, storyteller, e i segreti dei grandi narratori

In occasione del lancio del libro I segreti dei grandi narratori (autrice Bernadette Jiwa, editore Hoepli), Cristiano Carriero racconta i principi della narrazione.

Che bello è stato parlare di storytelling con Cristiano Carriero, storyteller, giornalista, nonché autore e curatore della collana digital marketing per Hoepli. Qui sotto vi propongo una sintesi della diretta, andata in onda in esclusiva per i membri del Club Raccontare le Imprese.

L’occasione ci è stata offerta dalla presentazione del libro I segreti dei grandi narratori (edito da Hoepli), scritto da Bernadette Jiwa, autrice australiana di origini irlandesi. L’edizione italiana è impreziosita da un capitolo in più, scritto da Cristiano, appunto.

Abbiamo conversato della straordinaria capacità delle storie di portare cambiamento e prosperità, dei fondamenti di una narrazione efficace, di quanto le piattaforme digitali offrano occasione per comprendere cosa le persone vogliano ascoltare.
Tre sono i momenti che ho fissato nella mia memoria. Il primo è un concetto.

La narrazione è un mezzo al servizio della pace e della prosperità.

Le storie gettano ponti tra le persone, allineano cultura, conoscenza, valori, agevolano il dialogo.

Il secondo è un consiglio.

Quando racconti non partire dall’inizio, fai come fanno i bambini. Se chiedi loro com’è andata a scuola, cominciano dal punto memorabile dell’esperienza vissuta, il momento più emozionante, e l’arricchiscono di particolari.

Per loro è naturale in quanto liberi dall’urgenza di sentirsi accurati.
Barbara – dirigente scolastica che assisteva al webinar – ha dato un nome alla tecnica suggerita, anzi due: analessi e prolessi. Sono procedimenti narrativi simili, consistono nel portare il lettore rispettivamente indietro (flashback) e avanti nel tempo (flashforward).

E infine c’è un insegnamento che le parole di Cristiano hanno evocato.

In ambito aziendale, la narrazione non finisce quando hai riempito i buchi del piano editoriale social. Lo storytelling di un’impresa è una trama complessa che risulta autentica solo con la coerenza di parole e fatti.

Chi è Cristiano Carriero

Co-fondatore de La Content Academy e de La Classe; storyteller, brand journalist e blogger, docente di marketing all’università di Comunicazione e pubblicità di Urbino, formatore in azienda. Curatore della collana di digital marketing Hoepli, consulente per importanti società nazionali e internazionali.