Fulvio Julita storytelling social media marketing PLUME
Fulvio Julita

Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Aiuto le imprese a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere. Ho scritto "Raccontarsi online - Dal freelance alle piccole e medie imprese: storytelling per il marketing digitale" (Hoepli editore).

Storytelling fotografico: esempi con una giornata tutta in un fiato

Parlando di storytelling fotografico, trovare degli esempi pratici può essere difficile. Proviamo portandovi dentro un reportage di Plume, costruendo il materiale di visual storytelling per raccontare una impresa. Una dietro l’altra, ecco tutte le immagini che Lorenzo ha scattato a Sordevolo, piccolo borgo alpino del Biellese circondato da dolci colline.

Durante i lavori di aggiornamento del visual storytelling per web e social media, Lorenzo Lucca ed Elisa Piemontesi sono infatti tornati alla Serra con le attrezzature fotografiche. Il loro compito era rinfrescare l’archivio di immagini da usare per lo storytelling, ovvero le immagini che verranno usate, giorno per giorno, per raccontare sui social network ciò che vivranno gli avventori.

Qui c’è infatti Villa Cernigliaro, una dimora dell’ottocento immersa in un parco secolare. Tra l’ambientazione ed il locale, ci sono tanti spunti per scattare immagini e raccontare storie: è la situazione ideale con cui costruire un proprio archivio per uno storytelling fotografico fatto di immagini personali e riconoscibili, che diventi uno dei tasselli per la narrazione d’impresa che utilizziamo.

In una giornata di shooting, la sola macchina fotografica di Lorenzo ha prodotto oltre 2000 scatti. Sono tutti quelli che vedete in questo filmato. Solo una parte di essi, i più adatti al piano editoriale di storytelling, verranno poi selezionati e post-prodotti.

Lo scorrere così velocemente la sequenza di foto offre un’esperienza visiva inusuale, trasformandosi quasi in un filmato. In centocinquanta secondi potrete ripercorrere un’intera giornata di lavoro da un’unica prospettiva. Quella di Lorenzo.

 

Uno storytelling sotto la neve

Volete vedere cosa succede invece nel backstage in una giornata di fotografie sotto la neve?

Basta un minuto: 60 secondi di momenti che Lorenzo ed Elisa raccolto in una giornata di lavoro invernale. Destinazione di questo reportage fotografico la Valsesia, ai piedi del Monte Rosa. In questo backstage sono  infatti all’opera durante una splendida nevicata: stavano realizzando le fotografie per lo storytelling di un hotel unico: Mirtillo Rosso, l’albergo dove è sempre Natale. Quale occasione migliore di una giornata imbiancata per dirigersi ai piedi del Monte Rosa con una macchina fotografica?

Fotografie per lo storytelling sul lago

È forse la primavera il momento migliore per rinnovare il materiale di visual storytelling per alberghi e ristoranti, quando impostiamo una strategia di digital marketing che sfrutti anche la forza delle immagini per farsi trovare -e ricordare- sul web.

Parlando di primavera, ecco allora un esempio di storytelling fotografico sul Lago Maggiore, sull’isola Superiore dei Pescatori per la precisione. Seguiamo Lorenzo ed Elisa tra i vicoli di questo luogo silenzioso lontano dal mondo. Qui si trova l’Albergo Ristorante Belvedere, una struttura ricettiva la cui storia si tramanda da cinque generazioni alle spalle e che con Plume appunto per affiancarli nel digital marketing e nella creazione di uno storytelling che racconti l’hotel anche con le fotografie, stagione dopo stagione.

Nei mesi invernali sono state create nuove camere ed è quindi arrivato il momento di documentare fotograficamente le novità. Queste fotografie saranno un archivio essenziale per poi raccontare l’impresa attraverso i canali social media, uno storytelling che non può fare a meno delle immagini per aggiungere una voce al racconto delle realtà sul Lago Maggiore.

Vuoi saperne di più?

Se ti servono informazioni sullo storytelling fotografico e sulla realizzazione di fotografie strategiche per digital marketing e narrazione online, scrivici. Ti contatteremo al più presto.







    Ho letto l'Informativa e acconsento al trattamento dei datiDesidero ricevere comunicazioni da Plume tramite posta tradizionale, telefono, email e sistemi automatizzati di comunicazione